Lo Ho-Bit: la vita al tempo della cyberwar

Online

La quotidianità del nostro Paese è quella di uno scenario di guerra. È inutile illudersi del contrario: gli attacchi informatici, in particolare di tipo ransomware, fanno parte della cronaca quotidiana e dobbiamo imparare a conviverci ed essere consapevoli. Ma cosa si sta facendo per il riadeguamento dei sistemi di sicurezza e di gestione delle informazioni […]

Lo Ho-Bit: La nuova era dell'(Il)legal web

Forse stiamo assistendo ad una svolta del web in Europa, accelerata dai provvedimenti recentemente emanati dal Garante italiano e da quello tedesco. Nel mirino l’illegittimo utilizzo di Google Analytics e Microsoft 365, che ha ri-scoperchiato il problema originario del web: la mancanza di misure adeguate per garantire un livello di protezione adeguato a tutti noi, […]

Seminario “La Guerra Cibernetica nel Conflitto Russia-Ucraina”

Online

La lezione affronterà la nascita e lo sviluppo del conflitto tra Russia-Ucraina dal punto di vista delle tecnologie utilizzate, degli attori che vi hanno preso parte, analizzando anche il ruolo dell'Italia nello scenario internazionale.Nella prima ora sarà effettuata una panoramica in merito a come il conflitto abbia fatto uso della parte cibernetica per azioni offensive […]

Presentazione del libro “Dimensioni dello Smart Working”

Libreria Egea Via Bligny 22, Milano, Italia

Il 19 novembre 2022, alle ore 15:00 alla Libreria Egea a Milano sarà presentato il volume "Dimensioni dello smart working. Sfide ed esperienze per una transizione sostenibile". È un testo al quale ho avuto l'onore di partecipare scrivendo un capitolo sulla problematica della sicurezza informatica legata allo smart working. È un volume importante, che si […]

Lo Ho-BIT: su chi ricade la responsabilità dei nostri dati?

Ultimamente abbiamo assistito a numerosi data breach, incidenti le cui ricadute hanno interessato il patrimonio più importante che ci appartiene: quello dei nostri dati. Si pensi al down di Libero e Virgilio mail, che ha paralizzato buona parte dei cittadini. Si tratta di incidenti causati non solo da aspetti tecnologici, ma anche organizzativi. Il fattore […]

La sicurezza informatica nei processi di digitalizzazione

Online

Relazione nell'ambito dell'incontro "Gli strumenti della digital transformation a supporto dell’attività del General Counsel e dei legali d’impresa". Costi e gestione della cybersecurity e delle architetture Il risk assessment come requisito imprescindibile nella scelta delle soluzioni Disaster recovery e business continuity come elementi di prevenzione Aspetti di sicurezza legati al cloud computing e alle relative […]