INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dopo secoli di ricerche e innovazioni, l’uomo si trova per la prima volta ad avere tra le mani una tecnologia di cui non ha il controllo. Deve scegliere se fare un passo indietro o farne uno avanti e accettare le conseguenze delle sue azioni per sempre.

Cosa

Un incontro per spiegare, con parole semplici, cosa è l’intelligenza artificiale, come funziona, quali sono i rischi ad oggi conosciuti e quali potrebbero essere le potenziali soluzioni. Gli argomenti saranno legati all’ambito sanitario perché, in assoluto, il più complesso e delicato.

Che cosa è il rumore sono gli 8 pilastri è l'apprendimento è il deep learning è un algoritmo è il machine learning è un protocollo è la neuroscienza

Quando

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Google Meet e avrà la durata di un’ora, al termine del quale è possibile fare domande e dibattere sull’argomento.

Quando: 14 dicembre 2023

A che ora: 19:00 – 20:00

Come partecipare

Compilare il form sottostante e premere il tasto invia. Riceverete un “evento calendario” con cui potrete accedere automaticamente alla stanza di Google Meet. 

Alcune persone temono che l'intelligenza artificiale ci faccia sentire inferiori, ma chiunque sano di mente dovrebbe avere un complesso di inferiorità ogni volta che guarda un fiore. (A.Key)

 

Informazioni inviate correttamente.

. . .

Tra qualche giorno verrà inviata una mail contenente un evento calendario per accedere all’evento.