Data breach: gli SLA di AgID

I recenti data breach ai danni della Pubblica Amministrazione spingono a farsi una domanda ossia se esistano dei livelli di servizio minimi che la P.A. deve garantire ai suoi utenti […]
Sicurezza: dalle dichiarazioni di Colao al caso del MITE

Quando si leggono le notizie sui data breach in Italia, sorge la domanda in merito al livello di protezione delle pubbliche amministrazioni e delle aziende private. Il Ministro Colao, durante […]
AgID pubblica i dati sul monitoraggio dei sistemi della PA

Il 22 ottobre 2021 AgID ha pubblicato i dati sul monitoraggio dei sistemi della PA, un report che affronta anche tematiche sulla sicurezza e i risultati non sono andati benissimo.
Fascicolo Sanitario Elettronico dopo il COVID-19

Come ha inciso il COVID-19 sull’andamento del Fascicolo Sanitario Elettronico? Saranno aumentate le adozioni di questo importante strumento? Vediamone assieme gli eventuali sviluppi.
Portali web P.A. e scadenza accessibilità

Il 23 settembre 2020 scade il termine per mettere in regola i siti web delle PP.AA. in modo che siano conformi alla norma sull’accessibilità (Direttiva UE 2016/2102). Vediamo di cosa […]
Data breach ad AgID e alla Zecca di Stato
Nella giornata di ieri la LulzSec_ITA ha colpito il Portale dell’Amministrazione Trasparente di AgID e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Vediamo assieme qualche riflessione in merito.
Firme Elettroniche: tipi ed utilizzo

In un convegno che si è tenuto a fine aprile ho parlato di firme elettroniche. L’argomento, molto sentito dai partecipanti, ha stimolato tante domande e ho deciso di riproporre in […]
Razionalizzare la spesa ICT: dal caso INPS alla P.A.

Il caso INPS, che ha portato il blocco del portale dell’Istituto e dei servizi ad esso associati, ha fatto esplodere una piccola “rivoluzione” online che sta portando professionisti e giornalisti […]
Linee guida nazionali sul Telelavoro: serve qualcosa di meglio

In queste ore l’AgID ed il Dipartimento della Dipatimento della Funione Pubblica stanno fornendo suggerimenti per creare ambienti di telelavoro efficaci e sicuri. I testi pubblicati però, potevano essere meglio […]
Strumenti ed opportunità per i dati personali tra pubblico e privato dopo il GDPR – dalla trasparenza alla portabilità

Durante il convegno ANDIG, tenutosi a Roma il 25 ottobre scorso, l’Avv. Giulio Pascali ha effettuato un intervento che ho ritenuto interessante riproporre sul sito chiedendo all’autore di scrivere quanto […]