Linee guida nazionali sul Telelavoro: serve qualcosa di meglio

In queste ore l’AgID ed il Dipartimento della Dipatimento della Funione Pubblica stanno fornendo suggerimenti per creare ambienti di telelavoro efficaci e sicuri. I testi pubblicati però, potevano essere meglio […]
Strumenti ed opportunità per i dati personali tra pubblico e privato dopo il GDPR – dalla trasparenza alla portabilità

Durante il convegno ANDIG, tenutosi a Roma il 25 ottobre scorso, l’Avv. Giulio Pascali ha effettuato un intervento che ho ritenuto interessante riproporre sul sito chiedendo all’autore di scrivere quanto […]
SPID è la soluzione alla sicurezza? No, ma andrebbe usato

SPID è il sistema di identità digitale, sviluppato per semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, estendibile teoricamente a qualsiasi servizio web privato. SPID è però anche un sistema di […]
Il Responsabile per la Transizione Digitale

Il Codice dell’Amministrazione Digitale include la figura del “Responsabile per la transizione digitale” che ha disorientato molte Amministrazioni, parliamone per avere spunti di riflessione e identificare bene la questione.
Il Piano Triennale dell’ICT

Da quando AgID ha pubblicato il Piano Triennale sul proprio sito, c’è stato un comprensibile aumento delle discussioni sui vari temi. Digitalizzazione, privacy, cyber security, tutti termini al centro di […]