L’arte, intesa come l’insieme delle tecniche tese a rappresentare la storia e la cultura del Paese, hanno inevitabilmente subito una contrazione molto forte durante la pandemia da COVID-19. Parliamone assieme e vediamo in che modo la digitalizzazione può aiutare la risalita di questo settore.
covid-19
DRAGON: la IA contro il COVID-19
L’Europa ha lanciato un nuovo progetto chiamato Dragon, per applicare l’intelligenza artificiale alla battaglia contro il COVID-19. L’Italia partecipa con l’Università degli Studi di Firenze. Vediamo assieme di cosa si tratta.
Tecnologia: privacy e discrezionalità sono valori importanti
Da qualche giorno l’APP Immuni sta, giustamente, facendo discutere circa il suo funzionamento, la sicurezza e la privacy dei dati. L’Olanda rilascia un’applicazione per il contact tracing che viene immediatamente compromessa esponendo dati di qualche centinaia di utilizzatori. Apple e Google lavorano per realizzare una tecnologia sicura basata che garantirebbe privacy e basata sulla responsabilità civile degli utenti, Approfondiamo questi temi da un punto di vista più umanistico che tecnico, cercando di capire quali sono le ragioni sottese ad un principio di discrenzionalità così delicato.
Leggi tuttoTecnologia: privacy e discrezionalità sono valori importanti
Contact Tracing: che cosa è e come funziona
Apple e Google stanno collaborando per sviluppare una tecnologia compatibile di contact tracing. Di questo argomento si è parlato su quotidiani, riviste, blog. Cerchiamo di capire un po’ meglio che cosa è e come funziona.
INPS: cosa è accaduto il 1 aprile?
Il 1 aprile 2020 è stata sicuramente una giornata difficile per l’INPS: la pioggia di domande per ottenere l’indennità per il COVID-19 si è sommata ad una serie di problemi di cui si è discusso molto. È altresì difficile scrivere questo articolo non essendoci molte evidenze che escludano (o diano per certo) la totalità degli eventi. Proviamoci comunque ricostruendo quanto più possibile i fatti.
Linee guida nazionali sul Telelavoro: serve qualcosa di meglio
In queste ore l’AgID ed il Dipartimento della Dipatimento della Funione Pubblica stanno fornendo suggerimenti per creare ambienti di telelavoro efficaci e sicuri. I testi pubblicati però, potevano essere meglio specificato. Vediamo un po’ di entrare in dettaglio.
Leggi tuttoLinee guida nazionali sul Telelavoro: serve qualcosa di meglio