cyber security
A novembre 2019 il Parlamento Italiano ha definitivamente approvato il Decreto Legge 105/2019 sul perimetro di sicurezza cibernetica nazionale. Le nuove norme hanno l’obiettivo di definire il perimetro e allo stesso tempo garantire un elevato livello di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici della PA ed in fine degli operatori di […]
Continua la tradizione dei rapporti di sicurezza Antis-Sec creati per analizzare l’andamento degli attacchi che in registrati in Italia e con particolare riferimento a data-breach e defacing, ma non solo…
SPID è il sistema di identità digitale, sviluppato per semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, estendibile teoricamente a qualsiasi servizio web privato. SPID è però anche un sistema di autenticazione forte, che fa uso di password complesse, basato sull’autenticazione a due fattori ma nonostante la sua struttura solida SPID è ancora poco utilizzato rispetto […]
A valle degli attacchi portati a segno da Anonymous Italia, anche il Collettivo LulzSec_ITA ha voluto dare il suo contributo pubblicando un archivio di dati di proprietà dell’operatore LycaMobile. Ecco le risultanze...
Siamo al terzo giorno di attacco che, tra le altre cose, coincide con la Million Mask March che anonymous ha organizzato nelle principali città del mondo e con la fatidica data legata all’evento storico noto come La Congiura delle Polveri. Vediamo di fare il punto della situazione con un articolo quanto più completo e chiaro […]
Siamo al secondo giorno di attacchi da parte di Anonymous che, anche oggi, insiste sul tema ambientale, rivelando alcuni data breach provenienti da diverse Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente). I dati sono interessanti e suggeriscono diversi dettagli da analizzare.
La settimana nera sembrava non doverci essere. Nel silenzio più totale i giorni sono passati ma i tweet di Anonymous si erano fatti sentire: il 5 novembre ci sarà la Million Mask March nelle più importanti città del mondo, Roma compresa. Man mano che ci avvicinavamo alla data, il Collettivo ci ha ricordato che ci […]
Il 2019 è quasi finito e quindi può essere utile cominciare a tirare le somme in merito a come l’Italia ha reagito a questo anno (molto difficile) in ottica di cybersecurity.