L’Europa ha lanciato un nuovo progetto chiamato Dragon, per applicare l’intelligenza artificiale alla battaglia contro il COVID-19. L’Italia partecipa con l’Università degli Studi di Firenze. Vediamo assieme di cosa si tratta.
ia
Etica e Intelligenza Artificiale, un binomio che crea un po’ di dissonanza. Ormai è quasi ovvio e naturale che il progresso scientifico e tecnologico si spinga così oltre da scontrarsi con le colonne portanti, stabili e rassicuranti dell’etica e del buon senso comune.
Si è da poco conclusa a San Francisco la Conferenza annuale Google I/O finalizzata a presentare le principali novità e gli sviluppi delle applicazioni e tecnologie ideate dal colosso di Mountain View.
I propose to consider the question, “Can machines think?” In questo modo ha inizio il famoso articolo di Alan Turing, pubblicato nell’ottobre del 1950, in cui viene analizzata la possibile creazione di una macchina pensante. Ancora oggi il “Test di Turing”, in grado di determinare se una macchina sia in grado di pensare, e il […]
Mark Zuckerberg è il fondatore di Facebook e, qualche giorno fa, ha confermato di aver sviluppato Jarvis, un assistente virtuale che gli consente di gestire la casa attraverso comandi vocali molto naturali. Ma Jarvis ha molte caratteristiche che lo rendono “speciale”.