Quando si è piccoli, almeno una volta, si è detta la frase “vorrei un mondo senza guerra”. Poi cresci, vai al liceo e all’università e impari che la guerra è qualcosa di spaventosa il cui unico (e discutibile) merito è di riavviare l’economia in modo portentoso. La guerra, di contro, devasta intere civiltà sia dal punto di vista umano che dal punto di vista strutturale. Torniamo a parlare di guerra ma in un modo diverso perché forse il tempo di una nuova guerra sta arrivando e, pur rimanendo spaventosa, è forse meno devastante della prima.
russia
La CyberSecurity ora è un problema globale
In meno di 60 giorni il termine CyberSecurity (o CyberSec) è diventato alla stregua del termine spread qualche anno fa, quando la crisi economica volteggiava minacciosa sulle teste degli europei. Dagli Stati Uniti, alla Cina passando per l’Italia, questo argomento ora spaventa aziende, capi di stato, politici e, per la prima volta, si comincia a parlare di accordi bi-laterali tra i paesi.
Bit-Nozie: USA-Russia-arrivano le prime conferme
La notizia è di oggi ed il sito Rai News la batte come segue:
E’ stato Vladimir Putin a guidare “personalmente” l’attacco hacker a Hillary Clinton, dice la NBC
USA-Russia-Cina: amici-nemici
Ne avevamo già parlato. I rapporti USA – Russia e Cina stanno subendo un mutamento importante e non necessariamente positivo. Gli stessi hacker di Anonymous stanno facendo pressioni per evitare che Trump apra un varco nella cyber sicurezza Russa e incolpi “eccessivamente” Pechino. Ve lo avevo detto…ora sta diventando realtà.
Hacker attaccano gli USA per boicottare le elezioni Presidenziali
Ancora un attacco da parte di hacker a danno degli USA. Si sospetta che l’origine possa essere la Russia.
Leggi tuttoHacker attaccano gli USA per boicottare le elezioni Presidenziali
Cyber Security: Russia VS America
Ci risiamo, la Russia e l’America sono nuovamente ai ferri corti. Questa volta l’America minaccia apertamente la Russia di essere pronta a contrattaccarla in termini di attacchi cyber. Il motivo alla base della minaccia sarebbero le continue ingerenze che la Russia avrebbe fatto, a scapito degli USA, per manipolare le elezioni presidenziali. Si tratta di una notizia più spiacevole è pericolosa di quello che sembra, vediamo perché.