Ormai siamo arrivati alla 17esima edizione del celebre forum riguardante la ICT Security organizzato dalla Tecna Editrice. Si tratta di un appuntamento oggettivamente immancabile per chi è del settore. Vi lascio immediatamente ai dati del programma.
security
Portali Web: aumentano le richieste e diminuisce la sicurezza
È in continua crescita la richiesta dei portali web, anche per piccole aziende o per la pubblicazione di contenuti privati. Quali sono le motivazioni? I rischi e i vantaggi?
Leggi tuttoPortali Web: aumentano le richieste e diminuisce la sicurezza
Internet libero: ma siamo sicuri che non lo sia già?
Questa sera ero seduto ad un tavolo al quale, ad un certo punto, si è cominciato a parlare di Internet libero. Sono anni che va avanti l’idea di un “Internet libero”, libero da censure, libero da blocchi e vincoli, libero da muri ideologico-virtuali ma questa libertà è veramente così auspicabile? Ragioniamoci un attimo.
Leggi tuttoInternet libero: ma siamo sicuri che non lo sia già?
Anonymous umilia la polizia tailandese
La polizia tailandese ha ricevuto una visita dei signori di Anonymous che, senza troppa fatica, sono riusciti ad entrare sui loro server usando le canoniche password “12345”. Ciò che dovrebbe incuriosire, tuttavia, sono due elementi…
Cyber Security: tutti ne parlano, pochi sanno cosa sia. Facciamo chiarezza una volta per tutte.
Nel mio lavoro capita spesso di imbattersi nel termine Cyber Security, tristemente diventato noto negli ultimi anni a causa delle vicende legate al terrorismo. Tuttavia il termine Cyber Security ha una storia e una valenza che pochi conosco. Vediamo di chiarire cosa significa questo termine e come se ne dovrebbe parlare.
La sicurezza? Passa dagli hacker…
Kali è (forse) il più noto strumento per eseguire test di sicurezza su siti, database, password e così via. Si tratta, formalmente, di una distribuzione di Linux che include al suo interno, tutta una serie di software dedicati a mettere sotto pressione anche il più complesso sistema di sicurezza.