NIST: come è cambiato lo standard di sicurezza delle password

A chi non è mai capitato di doversi arrovellare il cervello per cercare una nuova password da impostare, alla scadenza del periodo prescritto dalle policy dell’organizzazione? Beh, il NIST ha […]
Task Force Italiane per la difesa della Cyber Security Nazionale

A novembre 2019 il Parlamento Italiano ha definitivamente approvato il Decreto Legge 105/2019 sul perimetro di sicurezza cibernetica nazionale. Le nuove norme hanno l’obiettivo di definire il perimetro e allo […]
Nis: che fine ha fatto la lista OSE?

Claudia Cofini questa volta ci porta nel mondo della Direttiva NIS di cui forse molti non conoscono nemmeno l’esistenza e ci rivela l’ennesimo caso di negligenza che, probabilmente, dovrebbe essere […]
Settimana Nera del mondo digitale Versus GDPR

Anonymous attacca ministeri, enti pubblici e partiti; Settimana Nera del mondo digitale, 5 novembre: i dati dell’attacco online, questi i titoli ricorrenti su molte testate giornalistiche e di informazione nazionale […]
VPNFilter e nuove minacce informatiche intelligenti

Cinquecentomila dispositivi colpiti, 54 Paesi, migliaia di piccole e medie imprese derubate di dati e informazioni sensibili. Questi i numeri delle vittime lasciate da VpnFilter, il malware che sottrae i […]
White Hat: nascita e sviluppo dell’ethical hacking

Claudia Cofini ci porta nel mondo dei White Hat e dell’etica hacking di cui spesso si sente parlare ma mai troppo chiaramente. Ecco qui tutto quello che dovete sapere su […]