Intelligenza artificiale: i timori di Hinton

Una delle notizie del mese sono state le dimissioni di Geoffrey Hinton da Google che, a quanto si apprende dai giornali, sarebbero dipese dai timori provati nei confronti dell’ipersviluppo dell’intelligenza […]
Bestie da dati

È interessante vedere come la letteratura, le scienze, le discipline umanistiche, reagiscano ai cambiamenti tecnologici; gli effetti prodotti dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale sono irresistibili da osservare. Nel panorama attuale, uno […]
Suicidio e Intelligenza Artificiale

Un uomo belga si è suicidato dopo che, per settimane, avrebbe avuto scambi di messaggi con un’intelligenza artificiale; la vedova punta il dito contro la tecnologia utilizzata dal marito che […]
LaMDA: la prima IA che potrebbe essere consapevole

In questi giorni stanno facendo molto discutere i risultati di una conversazione avvenuta tra l’ingegnere Blake Lemoine e l’intelligenza artificiale LaMDA.
Novità sull’intelligenza artificiale

Ci sono alcune novità nel mondo dell’intelligenza artificiale, novità che andrebbero raccontate e opportunamente documentate perchè impattano sul nostro futuro, sulla nostra salute e più genericamente sulla nostra vita.
Il Report sull’Intelligenza artificiale

La Stanford University ha pubblicato il “Artificial Intelligence Index Report 2021”, un complesso documento di oltre 200 pagine per illustrare l’andamento dell’intelligenza artificiale in termini di investimento, aree di adozione, […]
Intelligenza Artificiale e Religione

Nello scrivere questo articolo è fin troppo chiara la difficoltà di accostare due ambiti apparentemente distanti: scienza e religione, tecnologia e spiritualità. Tuttavia la necessità dell’articolo nasce da alcune riflessioni […]
Intelligenza Artificiale e Società Civile

Esaminando le basi sociali dell’intelligenza artificiale, nonché i suoi legami con gli ambiti che la riguardano, ci si rende conto che è necessario fare una serie di riflessioni senza le […]
Intelligenza Artificiale: integrazione tra pensiero umano e artificiale

Parliamo spesso dell’intelligenza artificiale per creare qualcosa di “altro” dall’uomo; in modo che l’uomo possa superare limiti (generalmente computazionali) e raggiungere obiettivi cognitivamente impossibili da raggiungere. Ma cosa accadrebbe se […]
Intelligenza artificiale e mente umana

Il nostro viaggio nell’intelligenza artificiale prosegue analizzando il rapporto che c’è tra la mente umana e quella artificiale. Cerchiamo di capire vantaggi e svantaggi, similitudini e differenze per poter apprezzare […]