Il Cybersecurity Act e le nuove sfide del Mercato Unico Digitale

Il 13 settembre 2017, nel discorso annuale sullo stato dell’Unione, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker aveva dichiarato: “Nel corso degli ultimi tre anni abbiamo fatto passi avanti nel […]
Etica e AI al centro della 40esima Conferenza Internazionale dei Garanti privacy.

Etica e Intelligenza Artificiale, un binomio che crea un po’ di dissonanza. Ormai è quasi ovvio e naturale che il progresso scientifico e tecnologico si spinga così oltre da scontrarsi […]
Il Garante della privacy frena le TELCO

Sempre più aziende di telecomunicazioni sono state interessate nell’ultimo periodo da provvedimenti e sanzioni amministrative ad opera del Garante privacy per violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali. È abbastanza […]
GDPR: vademecum per l’adesione al Regolamento Europeo

La privacy non va in vacanza e prima di poterci tuffare nelle tanto agognate ferie estive, bisognerà fare i conti con la General Data Protection Regulation 2016/679 ossia, il nuovo regolamento europeo […]
Google I/O 2018: “Technology can make a difference in your life”

Si è da poco conclusa a San Francisco la Conferenza annuale Google I/O finalizzata a presentare le principali novità e gli sviluppi delle applicazioni e tecnologie ideate dal colosso di […]
Le sfide giuridiche dell’intelligenza artificiale: Can machines think?

I propose to consider the question, “Can machines think?” In questo modo ha inizio il famoso articolo di Alan Turing, pubblicato nell’ottobre del 1950, in cui viene analizzata la possibile […]