Il corso ha lo scopo di illustrare le tecniche di attacco cyber più comuni nell’uso dell’intelligenza artificiale. Le modalità offensive sono state raggruppate per tipologia e hanno lo scopo di illustrare le implicazioni legate alla fornitura di tali tecnologie soprattutto dal punto di vista giuridico contrattuale. Una delle caratteristiche più rilevanti, infatti, è che alcuni di questi attacchi potrebbero essere di difficile disciplina nei contratti di fornitura più complessi e questo richiede un’attenta riflessione da parte dei legali, oltre che ad una più stretta collaborazione tra cliente e fornitore nella redazione degli accordi.