Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Intelligenza artificiale per dipendenti pubblici: tecniche di alfabetizzazione

15 Luglio | 10:00 - 12:00

Scopo

Il corso ha lo scopo di illustrare le tecniche di attacco cyber più comuni nell’uso dell’intelligenza artificiale. Le modalità offensive sono state raggruppate per tipologia e hanno lo scopo di illustrare le implicazioni legate alla fornitura di tali tecnologie soprattutto dal punto di vista giuridico contrattuale. Una delle caratteristiche più rilevanti, infatti, è che alcuni di questi attacchi potrebbero essere di difficile disciplina nei contratti di fornitura più complessi e questo richiede un’attenta riflessione da parte dei legali, oltre che ad una più stretta collaborazione tra cliente e fornitore nella redazione degli accordi.

Argomenti del corso

  • Informazioni generali sull’intelligenza artificiale
  • Tipologie di modelli d’intelligenza artificiale
  • Principi generali di funzionamento e dinamiche di addestramento
  • Aspetti preliminari generali sull’intelligenza artificiale.
  • Criteri di classificazione delle minacce.
    • Presentazione degli attacchi di evasione.
    • Presentazione degli attacchi di avvelenamento.
    • Presentazione degli attacchi alla privacy.
    • Presentazione degli attacchi di abuso.
    • Fattori legati agli aspetti contrattuali.

 

Dettagli

Data:
15 Luglio
Ora:
10:00 - 12:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Officina Legislativa
Visualizza il sito dell'Organizzatore