La sicurezza? Passa dagli hacker…
Kali è (forse) il più noto strumento per eseguire test di sicurezza su siti, database, password e così via. Si tratta, formalmente, di una distribuzione di Linux che include al
Quando e perché le vostre password non sono sicure
In numerose realtà pubbliche e private mi è capitato di notare un errore molto comune, prettamente tecnico che, tuttavia, vanifica le disposizioni normative apparentemente seguite. Si tratta, in parole semplici,
Jobs Act e Sorveglianza Telematica
Come ormai è risaputo, il Jobs Act ha portato con se alcune norme per autorizzare la sorveglianza sui dispositivi telematici, da parte del datore di lavoro. Tecnicamente cosa comporta questo?
Gli 007 del futuro
Interessante articolo di ieri sul sito INFODIFESA.IT COSÌ MI ARRUOLO TRA GLI 007 DEL FUTURO: “MI HANNO PRESO CON UNA MAIL” Potete trovarlo qui in versione integrale.
Cookies e segnalazioni al Garante
Mi arrivano ancora alcune segnalazioni di chiarimenti in merito ad una tabella (riportata di seguito), che il Garante ha pubblicato. Vediamo cosa ci dice il Garante.
Cookies e Polizia-Postale
In Italia siamo lenti. Lo sappiamo. Lenti e testardi. Il provvedimento è dell’8 maggio 2014, ossia oltre un anno fa ma la situazione ad oggi è questa. Questo è il
Prossimi Eventi
Cybersecurity corso base
27 Settembre | 10:00 - 12:30Le problematiche giuridiche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità
18 Ottobre | 16:30 - 18:30Conflitti cibernetici e cybersecurity
20 Ottobre | 15:30 - 19:00La guerra cibernetica nel conflitto Russia-Ucraina
21 Ottobre | 09:30 - 13:00La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
24 Ottobre | 17:00 - 18:00Il Responsabile della Conservazione digitale
8 Novembre | 14:30 - 17:30