Alle 12.54 Anonymous Italia interrompe la tregua dichiarata qualche settimana fa e pubblica l’esito di un attacco di de-facing ai danni della piattaforma e-learning di ENI ma il dato più importante è contenuto nel messaggio: si parla della nuova #opMigration.
defacing
Iniziamo il nuovo anno con un attacco da parte di Anonymous Italia. Il comunicato è stato pubblicato in data odierna 6 gennaio 2020 alle ore 12:09PM e ha interessato 6 target molto eterogenei tra loro ma tutti, secondo Anonymous Italia, accumunati da questo tema. Vediamone i dettagli.
Due giorni fa il Anonymous Italia ha rivendicato un attacco contro il Ministero dell’Ambiente effettuando un data breach e mandando offline il sito internet. Sono passate oltre 48 ore e il sito del Ministero continua a risultare irraggiungibile e, francamente, è qualcosa di inaccettabile da un’istituzione.
Mi preme iniziare questo articolo augurando a tutti voi un felice buon Natale, di cuore. Vorrei quindi spendere due parole per descrivere l’attacco che questa mattina è stato pubblicato da LulzSec_ITA e dal quale ho preso l’immagine di copertina.
Oggi è il terzo giorno di attacco da parte di AntiSec (Anonymous + LulzSecITA). Su Twitter impazzano messaggi di ogni tipo ma ancora una volta non si può non prendere atto dell’inadeguatezza architetturale e gestionale dei sistemi colpiti ma anche, permettetemi, di molti commenti lasciati su Twitter.
A pochi giorni dall’imminente attacco (il 5 novembre) da parte di AntiSec (Anonymous + LuzSecITA), vi è una sorta di “pre-botto” ovverosia un de-facing del sito acqueveronesi.it