DRAGON: la IA contro il COVID-19

L’Europa ha lanciato un nuovo progetto chiamato Dragon, per applicare l’intelligenza artificiale alla battaglia contro il COVID-19. L’Italia partecipa con l’Università degli Studi di Firenze. Vediamo assieme di cosa si […]
Etica e AI al centro della 40esima Conferenza Internazionale dei Garanti privacy.

Etica e Intelligenza Artificiale, un binomio che crea un po’ di dissonanza. Ormai è quasi ovvio e naturale che il progresso scientifico e tecnologico si spinga così oltre da scontrarsi […]
Le sfide giuridiche dell’Intelligenza Artificiale: Can machines think?

I propose to consider the question, “Can machines think?” In questo modo ha inizio il famoso articolo di Alan Turing, pubblicato nell’ottobre del 1950, in cui viene analizzata la possibile […]
Facebook usa l’intelligenza artificiale per bloccare i suicidi

È uno strumento già attivo su Facebook di cui pochi sanno l’esistenza. Essenzialmente è un grado di riconoscere quando un individuo ha intenzione di commettere un suicidio. Vediamo come funziona.
Approvazione Europea delle Norme di Diritto Civile sulla Robotica

Il 16 febbraio 2017 il Parlamento Europeo ha approvato le norme di diritto civile sulla robotica. Il testo, che trovate in allegato a questa pagina, rappresenta un importante passo avanti […]
Facebook crea l’intelligenza artificiale avanzata

Mark Zuckerberg è il fondatore di Facebook e, qualche giorno fa, ha confermato di aver sviluppato Jarvis, un assistente virtuale che gli consente di gestire la casa attraverso comandi vocali […]