Passa al contenuto

Edoardo Limone

ICT, Cyber Security, ed altro ancora…
  • Home
  • Eventi
  • Chi sono
    • Di cosa mi occupo
  • Autori e Contenuti
    • A proposito di questo blog
    • Autori
    • Collaboratori
    • Privacy & Cookie Policy
  • Sicurezza
    • Rapporti di sicurezza
    • Osservatori
      • Ransomware
      • Attacchi hacker
        • Hackers e Ops
          • OpRevengeGram
          • OpGreenRights
          • OpSafePharma
        • Settimana Nera
          • Settimana Nera 2019
          • Settimana Nera 2018
        • Hacker e nazi-fascismo
    • SPID in Italia
  • Contatti
  • Search

Edoardo Limone

ICT, Cyber Security, ed altro ancora…
  • Home
  • Eventi
  • Chi sono
    • Di cosa mi occupo
  • Autori e Contenuti
    • A proposito di questo blog
    • Autori
    • Collaboratori
    • Privacy & Cookie Policy
  • Sicurezza
    • Rapporti di sicurezza
    • Osservatori
      • Ransomware
      • Attacchi hacker
        • Hackers e Ops
          • OpRevengeGram
          • OpGreenRights
          • OpSafePharma
        • Settimana Nera
          • Settimana Nera 2019
          • Settimana Nera 2018
        • Hacker e nazi-fascismo
    • SPID in Italia
  • Contatti

Ultimamente mi vengono fatte molte domande sulla fase di collaudo e ho pensato nei progetti della P.A. e ho pensato che può esser utile scrivere qualche riga al riguardo.

La fase di collaudo nei progetti ICT della P.A.

Il 23 ottobre 2020 su Twitter sono comparsi alcuni archivi legati al data-breach che il 21 settembre 2020 avrebbe colpito la società LuxOttica. Cerchiamo di capire di più e ricostruire i fatti con la massima oggettività possibile.

LuxOttica: pubblicati dati trafugati alla società

Nell’ultima settimana sono stato ospite due volte di trasmissioni web incentrate sui ransomware. I problemi causati da questi virus sono ormai noti a tutti ma cosa si può fare concretamente per mettere al sicuro i propri dati? E come mai per la P.A. tutto questo rappresenta una sfida davvero seria?

Ransomware: una vera sfida soprattutto per la P.A.

La paziente sarebbe dovuta essere ricoverata urgentemente presso la Düsseldorf University Clinic ma la struttura era stata colpita da un ransomware che ha mandato letteralmente in blocco i sistemi informatici.

Germania: donna muore per impossibilità di ricovero causata da un …

1 commento

La Cassazione ha stabilito che si può accusare di violenza sessuale chi manda immagini pornografiche su WhatsApp a minorenni. È una decisione importante soprattutto alla luce dei fatti accaduti nei mesi scorsi.

Cassazione: violenza sessuale per immagini inviate via Whatsapp

Il 23 settembre 2020 scade il termine per mettere in regola i siti web delle PP.AA. in modo che siano conformi alla norma sull’accessibilità (Direttiva UE 2016/2102). Vediamo di cosa si tratta con qualche informazione utile.

Portali web P.A. e scadenza accessibilità

Il 30 luglio 2020 i collettivi LulzSec_ITA e Anonymous Italia hanno pubblicato le risultanze di un databreach ai danni di AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari) e del DEP (Dipartimento di Epidemiologia) del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. Tra password in chiaro, elenchi di dispositivi e numeri di telefono questo data breach si dimostra […]

AGENAS e DEP: il databreach

2 commenti

Il 23 luglio 2020 la società Garmin è stata vittima di un attacco ransomware che ha provocato l’interruzione di molti dei servizi erogati ai clienti. Vediamo cosa è successo.

L’attacco a Garmin

Quali sono le multe che dal 2019 sono state erogate? Chi sono i soggetti colpiti dalle sanzioni e per quali tipi di violazioni? Vediamo assieme lo stato dell’arte con grafici, tabelle e molte informazioni utili.

GDPR e Multe: lo stato dell’arte

2 commenti

Dal 10 luglio il sito dell’ENAC non è più raggiungibile, una scritta “Sito in Manutenzione” campeggia a centro pagina mentre le testate editoriali cercano di capire cosa sia successo. Facciamo assieme il punto della situazione per quanto possibile.

Cosa è successo all’ENAC

Prossimi eventi

Eventi in programma

  • There are no upcoming eventi.

Rapporto sicurezza

Pubblicato il rapporto di sicurezza Cyber AntiSec 2021. Clicca sull’immagine per scaricare il PDF.

Questo sito è attivo da…

5 anni
70 mesi
2143 giorni

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 31
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

Il Responsabile dei contenuti del sito è il Dott. Edoardo Limone - P.IVA: 15193911003 | © Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy - L'attività svolta e commentata in questo sito non è a scopo di lucro. L’eventuale riproduzione in copie o su supporto audio o con qualsiasi altro mezzo, è svolta a fini di critica, recensione, informazione, insegnamento (compresa la produzione di copie multiple per l’uso in classe) conformemente ai buoni usi e nella misura giustificata al suo scopo. Non ci si assume alcuna responsabilità in merito a commenti scritti da soggetti terzi. Ulteriori informazioni circa il modo in cui sono gestite le informazioni su questo sito le trovate qui.

© 2021 Edoardo Limone – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Questo sito utilizza i cookie per il corretto funzionamento. Cliccando su accetta ne consenti l'uso.
ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy e Cookie Policy

Questo sito fa uso di cookie tecnici provenienti dal portale e da terze parti. Non utilizziamo cookie di profilazione e ti invitiamo a leggere la privacy e cookie policy per avere tutte le informazioni al riguardo.

La tua privacy su internet è importante. Personalmente ho rinunciato a farcire questo sito di cookie di profilazione per alcuni motivi:

1) non mi occupo di marketing e non faccio pianificazione di campagne di comunicazione, per cui sarebbe inutile.

2) penso che tu debba avere la libertà di navigare su questo portale in modo del tutto anonimo.

Ricorda di avere sempre cura dei dati che condividi su internet.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono indispensabili per la corretta navigazione del sito e la fruizione delle informazioni. Non hanno lo scopo di profilare in alcun modo l\'utente e hanno uno scopo squisitamente tecnico.

ACCETTA E SALVA