
Intelligenza Umana e Intelligenza Artificiale
Continuiamo ad utilizzare il termine intelligenza artificiale per descrivere una disciplina che al momento ha molto poco da condividere con il significato della parola intelligenza. Approfondiamo questo concetto.

Critical Security Controls 8: presentazione
I Critical Security Controls sono una risorsa essenziale per tutti coloro che intendono approcciare la cybersecurity a livello d’impresa e sono alla base della Circolare 2/2017 di AgID. Pochi conoscono

Intelligenza Artificiale e Automi
Un luogo comune è quello di associare l’intelligenza artificiale agli automi, a quelli che comunemente vengono definiti robot. In questo articolo verranno espresse alcune considerazioni in merito.

La capacità di ripristino delle banche
C’è una notizia che è stata poco commentata e riguarda l’obbligo delle banche europee di testare la loro capacità di ripresa dopo un attacco hacker. L’informazione è importante e dovrebbe

Intelligenza Artificiale: Tecnocrazia, ecologia e futuro
C’è un interessante testo di Emanuele Severino, ormai certamente segnato dal tempo ma ugualmente stimolante, che s’intitola “Il Declino del Capitalismo”, edito da BUR, ISBN: 9788817018739. Il testo è stato

Data breach: Westpole S.p.A.
Cosa è successo a Westpole S.p.A. proviamo a fare una scheda sintetica degli eventi ma soprattutto cerchiamo di capire meglio chi sia Westpole S.p.A.

Passaporti e Digitalizzazione
La situazione del rilascio dei passaporti è diventata così tanto critica che in alcune città si è interrotto il rilascio e si sono sviluppate attività illegali. Cerchiamo di saperne di

Intelligenza artificiale ed evoluzione del lavoro
La credenza per la quale l’intelligenza artificiale causerà una riqualificazione del lavoro è spesso mal riposta. Ciò a causa di una scarsa considerazione del processo alla base della rivoluzione dell’ambito

Evoluzioni e Involuzioni di Internet
Internet è diventato nel tempo il calderone per una molteplicità di contenuti, alcuni leciti ed altri illeciti. Se all’inizio si poteva sperare di reprimere quelli illegali, ben presto ci si

Il caso Federprivacy e la cultura del dato
Il 13 novembre 2023 la cybergang Alpha Team ha bucato il portale di Federprivacy e anche i suoi social network. Per molti è stato un momento di stupore, per altri

Riflessioni sul tribunale popolare di Internet
Che Internet sia cambiata negli ultimi dieci anni è un’affermazione scontata ma forse, ma forse in passato, difficilmente si sarebbe potuto immaginare l’evoluzione che avrebbe preso.

La discriminazione algoritmica
Rimanendo vicini all’intelligenza artificiale, è necessario affrontare un tema caro tanto ai giuristi, quanto agli umanisti: il principio di discriminazione applicato alla tecnologia e, nello specifico, agli algoritmi.
Prossimi Eventi
Gli adempimenti privacy e la sicurezza informatica
27 Marzo | 14:30 - 17:30Aspetti tecnici del documento Informatico nei processi di digitalizzazione
16 Aprile | 10:00La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00