Suicidio e Intelligenza Artificiale

Un uomo belga si è suicidato dopo che, per settimane, avrebbe avuto scambi di messaggi con un’intelligenza artificiale; la vedova punta il dito contro la tecnologia utilizzata dal marito che […]
Dati sanitari: il formato CDA

Sulle “Linee Guida per la Formazione, Gestione e Conservazione del Documento Informatico” di AgID (Allegato 2, pagina 140) si legge che il formato adottato per l’interscambio delle informazioni sanitarie è […]
Piano Triennale per l’informatica 2022-2024

Il Piano Triennale per l’Informatica rilasciato da AgID e riguardante il periodo 2022-2024, contiene gli elementi di sviluppo tecnologico che le P.A. centrali e locali del nostro Paese devono seguire. […]
La digitalizzazione degli ordini professionali

Negli ultimi 10 anni la necessità di digitalizzazione è aumentata all’interno degli ordini professionali spingendo (e talvolta costringendo) avvocati, commercialisti, notai ad affrontare un cambiamento di cui bisogna tenere in […]
Sicurezza Informatica: questa sconosciuta

A distanza di pochi giorni un attacco ransomware alla RFI e una caduta di tensione a SOGEI hanno mostrato una realtà di cui vantarsi poco e preoccuparsi tanto, quello di […]
PNRR e Pubblica Amministrazione

Il testo del PNRR, al di là di un’iniziale e comprensibile entusiasmo, sta suscitando molte perplessità tra chi si occupa di semplificazione in una P.A. che è sempre più oggetto […]
Di cosa ha bisogno la P.A.?

La Circolare 2/2017 di AgID propone le misure minime di sicurezza a cui ogni Pubblica Amministrazione deve rispondere. L’uscita di questa Circolare è stata, per molti, accolta come una soluzione […]
Lo Ho-BIT: l’Italia digitale in sette mesi

Lo ho-BIT [Ep.2] – La battaglia dei 7 mesi: la strategia di digitalizzazione nazionale dovrebbe contare su due preziose “armi”: normativa e sicurezza informatica. Tuttavia, emergono sempre più spesso i […]
Cosa c’è che non va nella digitalizzazione dell’Italia

Il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno della digitalizzazione ma al momento sono più i disservizi e le difficoltà che i vantaggi ottenuti; cosa sta succedendo?.
Firme Elettroniche: tipi ed utilizzo

In un convegno che si è tenuto a fine aprile ho parlato di firme elettroniche. L’argomento, molto sentito dai partecipanti, ha stimolato tante domande e ho deciso di riproporre in […]