Sicurezza Informatica: questa sconosciuta

A distanza di pochi giorni un attacco ransomware alla RFI e una caduta di tensione a SOGEI hanno mostrato una realtà di cui vantarsi poco e preoccuparsi tanto, quello di […]
PNRR e Pubblica Amministrazione

Il testo del PNRR, al di là di un’iniziale e comprensibile entusiasmo, sta suscitando molte perplessità tra chi si occupa di semplificazione in una P.A. che è sempre più oggetto […]
Di cosa ha bisogno la P.A.?

La Circolare 2/2017 di AgID propone le misure minime di sicurezza a cui ogni Pubblica Amministrazione deve rispondere. L’uscita di questa Circolare è stata, per molti, accolta come una soluzione […]
Cosa c’è che non va nella digitalizzazione dell’Italia

Il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno della digitalizzazione ma al momento sono più i disservizi e le difficoltà che i vantaggi ottenuti; cosa sta succedendo?.
Lo Ho-BIT: l’Italia digitale in sette mesi

Lo ho-BIT [Ep.2] – La battaglia dei 7 mesi: la strategia di digitalizzazione nazionale dovrebbe contare su due preziose “armi”: normativa e sicurezza informatica. Tuttavia, emergono sempre più spesso i […]
Firme Elettroniche: tipi ed utilizzo

In un convegno che si è tenuto a fine aprile ho parlato di firme elettroniche. L’argomento, molto sentito dai partecipanti, ha stimolato tante domande e ho deciso di riproporre in […]
Razionalizzare la spesa ICT: dal caso INPS alla P.A.

Il caso INPS, che ha portato il blocco del portale dell’Istituto e dei servizi ad esso associati, ha fatto esplodere una piccola “rivoluzione” online che sta portando professionisti e giornalisti […]
Burocrazia: l’Italia ora deve diventare più digitale

Il Coronavirus ha costretto l’Italia al telelavoro, mostrando i vantaggi di una tecnologia di cui si legifera dagli anni novanta. È necessario che l’Italia continui il percorso di Digitalizzazione per […]
Telelavoro: mancano le basi culturali non tecnologiche

In queste ore si stanno cominciando ad affollare gli articoli sul telelavoro, soprattutto dopo l’incremento della diffusione del CoronaVirus ma l’Italia è davvero pronta a questa “rivoluzione”?
Digitalizzazione: tecniche e metodologie

Da ormai molti anni il processo di digitalizzazione sta subendo una rivoluzione spinta dalle tecnologie. I più tradizionalisti sostengono, invece, che la tecnologia in quanto mezzo debba essere assoggettata al […]