Data breach all’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina

Il 21 aprile 2022 l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha subito un data breach da parte del collettivo LockBit 2.0. Anche in questo caso, come in molti altri, i dati […]
Data breach: gli SLA di AgID

I recenti data breach ai danni della Pubblica Amministrazione spingono a farsi una domanda ossia se esistano dei livelli di servizio minimi che la P.A. deve garantire ai suoi utenti […]
Sicurezza: dalle dichiarazioni di Colao al caso del MITE

Quando si leggono le notizie sui data breach in Italia, sorge la domanda in merito al livello di protezione delle pubbliche amministrazioni e delle aziende private. Il Ministro Colao, durante […]
Sicurezza Informatica: questa sconosciuta

A distanza di pochi giorni un attacco ransomware alla RFI e una caduta di tensione a SOGEI hanno mostrato una realtà di cui vantarsi poco e preoccuparsi tanto, quello di […]
La gestione dei sistemi informativi e i contratti quadro

Durante uno degli ultimi eventi a cui ho partecipato, la conversazione è deviata sull’erogazione dei servizi ICT e sull’efficacia dei contratti Consip: essenzialmente si discuteva di contratti per attività e […]
Il malware stealer colpisce l’Italia

Come molti altri paesi anche l’Italia è stata oggetto del malware stealer che ha sottratto credenziali importanti a soggetti quali l’Agenzia delle Entrate, il MEF, e altri. Ci si domanda […]
Russia: cyber-attacchi e criptovalute

La situazione allarmante che si sta delineando in Ucraina a seguito dell’invasione Russa sta preoccupando l’Europa sotto molti punti di vista ed uno di questi è la sicurezza informatica.
ENIT: attacco ransomware

Con un attacco ransomware ogni 2,3 giorni, il 2022 si presenta un anno difficile per l’Italia. L’ultima vittima è l’ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo che, in questi giorni, è impegnata […]
ASL 3 Napoli: attacco ransomware

L’ASL 3 di Napoli è stata attaccata da un collettivo hacker chiamato Sabbath (54bb4th) e sono oltre 240 i sistemi infetti, con un’emorragia di dati potenzialmente molto seria. Cerchiamo di […]
Sicurezza ICT: cosa abbiamo imparato dal 2021?

È iniziato il 2022 e sarebbe opportuno dare uno sguardo a quanto successo nell’anno precedente per comprendere quale siano stati le problematiche più rilevanti in ambito ICT.