Sicurezza Informatica

Data Breach a Metronotte Piacenza S.r.l.

A maggio 2023 c’è stato un data breach notato da pochi: quello ai dati di Metronotte Piacenza, un’azienda di vigilanza privata. In apparenza questo attacco era meno importante degli altri

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Postel SpA: data breach

Il 15 agosto 2023 il gruppo Medusa ha pubblicato sul suo sito l’avviso di riscatto ai danni di Postel SpA chiedendo il pagamento di 500.000 dollari per non pubblicare i

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Dato sanitario, data breach e indignazione

L’ennesimo data breach ad una struttura sanitaria ha mostrato la vulnerabilità del tessuto informatico di molte aziende sparse sul territorio; la ASL 1 di Avezzano, Sulmona e L’Aquila non è

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’evoluzione dell’hacking

La domanda che ci si pone più spesso dopo un attacco hacker è orientata a capire le motivazioni alla base dell’azione offensiva; si cercano ragioni politiche piuttosto che quelle economiche

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Multimedica: data breach

Multimedica è un’azienda italiana responsabile dell’attività sanitarie svolte in strutture come ad esempio l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’Irccs Multimedica di Sesto San Giovanni. È stata oggetto di data

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Comune di Taggia: data breach

Nel mese di marzo, il Comune di Taggia è stato oggetto di un databreach causato da un ransomware. Analizziamo alcune evidenze ritrovate nel leak per comprendere quali potrebbero essere gli

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Dati e Segreto Professionale

Degli ultimi data breach ai danni dell’Università di Tor Vergata o del Comune di Gorizia, ci sarebbe molto da dire ma si finirebbe per commentare gli eventi allo stesso modo

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’attacco ransomware al Comune di Palermo

Il Comune di Palermo è stato attaccato da un ransomware ma la cosa che ha incuriosita di più dell’attacco consiste nel fatto che nessun collettivo hacker ha inizialmente rivendicato l’offensiva,

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

ISMEA secondo data breach in 60 giorni

ISMEA è l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare e, di recente, ha subito due data breach causati dal ransomware LockBit2.0. Facciamo il punto sull’accaduto.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

ENIT: attacco ransomware

Con un attacco ransomware ogni 2,3 giorni, il 2022 si presenta un anno difficile per l’Italia. L’ultima vittima è l’ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo che, in questi giorni, è impegnata

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

ASL 3 Napoli: attacco ransomware

L’ASL 3 di Napoli è stata attaccata da un collettivo hacker chiamato Sabbath (54bb4th) e sono oltre 240 i sistemi infetti, con un’emorragia di dati potenzialmente molto seria. Cerchiamo di

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’attacco al Comune di Gonzaga è grave

È passato quasi in sordina l’attacco al Comune di Gonzaga da parte del collettivo LockBit ma all’interno dei dati esposti ci sono informazioni delicate anche in merito a minori neonati.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Digitalizzazione: un’Italia da rivedere

Oggi si è tenuto un mio intervento al Clusit Security Summit dedicato alla condizione della sicurezza informatica dei sistemi di gestione documentale della P.A. Vi riassumo quanto detto per una

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Ransomware e Geopolitica

Oggi è un giorno importante per la cybersecurity perchè la controffensiva dell’FBI contro la cybergang REvil ha avuto successo e il gruppo si è sciolto.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Morti da Ransomware

I ransomware stanno collezionando delle tristi statistiche in termini di vittime: non ci sarebbero solo i computer, le reti ed i servizi ma anche gli esseri umani che, indirettamente, avrebbero

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Attacco ransomware a Maggioli

Il giorno 1 ottobre 2021 il Gruppo Maggioli ha rilasciato un annuncio sul proprio sito web che denunciava un attacco ransomware che però sarebbe stato contenuto senza perdita di dati,

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Ransomware e backup: cosa tenere presente

La faccenda della Regione Lazio ha riportato in auge discussioni legate alle modalità di esecuzione dei backup. È quindi importante fare chiarezza in merito ad alcuni aspetti nevralgici delle strategie

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Ransomware Italia

Un’estate all’insegna di tanti record, non tutti memorabili a dire il vero perchè tra questi c’è anche quello legato ai ransomware.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’attacco hacker alla Regione Lazio

In data 1 agosto 2021, alle ore 10:03, la Regione Lazio ha informato di un potente attacco hacker che avrebbe messo in crisi i sistemi informatici dedicati all’erogazione dei servizi

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’attacco ransomware a Kaseya

In queste ore si scrive molto dell’imponente attacco ransomware che il gruppo REvil ha condotto ai danni dell’azienda Kaseya. Cerchiamo di capire cosa è successo e perchè questo attacco è

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Cosa c’è fuori dal GDPR?

Lo scudo del GDPR è stato contestato, amato, osservato, imitato ma cosa accade fuori da “casa nostra”. Cerchiamo di fare un quadro di alcune delle situazioni più rilevanti.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

DarkSide attacca la Colonial PipeLine

Qualche giorno fa, precisamente il 9 maggio 2021, l’oleodotto petrolifero Colonial Pipeline ha subito un’interruzione di servizio a causa di un attacco hacker. Con 8.800 km di lunghezza, l’oleodotto fornisce

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Avvelenata l’acqua con un cyber attacco

La Contea di Pinellas (in Florida) ha rischiato molte vittime a seguito di un attacco hacker finalizzato ad alterare la composizione chimica della fornitura di acqua. Cerchiamo di capire di

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

L’attacco a Garmin

Il 23 luglio 2020 la società Garmin è stata vittima di un attacco ransomware che ha provocato l’interruzione di molti dei servizi erogati ai clienti. Vediamo cosa è successo.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Cosa è successo all’ENAC

Dal 10 luglio il sito dell’ENAC non è più raggiungibile, una scritta “Sito in Manutenzione” campeggia a centro pagina mentre le testate editoriali cercano di capire cosa sia successo. Facciamo

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

La valutazione delle minacce informatiche

Imparare a valutare un rischio è la prima regola per ridurre l’impatto di un cyber attacco. L’Italia, come tutti gli altri paesi europei, è tenuta ad implementare infrastrutture e metodologie

Leggi tutto »
Ransomware
Sicurezza Informatica

La guerra (persa) contro i ransomware

Da qualche tempo sento persone che, durante i convegni, parlano della regressione dei ransomware come fosse una vittoria meritata. La verità è ben altra, ossia che la guerra contro i

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Ceramica IRIS: tra retorica e problema reale

Ceramica IRIS è produttrice di ceramiche nel distretto industriale di Modena e Reggio Emilia. L’azienda si occupa anche della produzione di piastrelle, marmi, graniti, pietre fabbricate ed in sostanza è

Leggi tutto »
Argomenti vari

Il nuovo modo di fare la guerra

Quando si è piccoli, almeno una volta, si è detta la frase “vorrei un mondo senza guerra”. Poi cresci, vai al liceo e all’università e impari che la guerra è

Leggi tutto »
Tech-Pills
Sicurezza Informatica

Tech-Pills: NotPetya – Il vaccino

Esiste un vaccino per NotPetya e, come sempre, utilizza una soluzione creativa tanto quanto la minaccia. Oggi il Sole 24 Ore ha pubblicato un interessante articolo per pubblicizzare tale evento.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Falla 0 Day per FireFox dalla 41 alla 50

Falla 0 Day per FireFox dalla versione 41 alla 50, per sistemi Windows. Ringrazio Pietro per la segnalazione che viene direttamente da WordFence. Tutte le informazioni di seguito.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Cyber Security: Russia VS America

Ci risiamo, la Russia e l’America sono nuovamente ai ferri corti. Questa volta l’America minaccia apertamente la Russia di essere pronta a contrattaccarla in termini di attacchi cyber. Il motivo alla

Leggi tutto »