Continua la tradizione dei rapporti di sicurezza Antis-Sec creati per analizzare l’andamento degli attacchi che in registrati in Italia e con particolare riferimento a data-breach e defacing, ma non solo…
CyberSecurity
A valle degli attacchi portati a segno da Anonymous Italia, anche il Collettivo LulzSec_ITA ha voluto dare il suo contributo pubblicando un archivio di dati di proprietà dell’operatore LycaMobile. Ecco le risultanze...
Siamo al terzo giorno di attacco che, tra le altre cose, coincide con la Million Mask March che anonymous ha organizzato nelle principali città del mondo e con la fatidica data legata all’evento storico noto come La Congiura delle Polveri. Vediamo di fare il punto della situazione con un articolo quanto più completo e chiaro […]
Siamo al secondo giorno di attacchi da parte di Anonymous che, anche oggi, insiste sul tema ambientale, rivelando alcuni data breach provenienti da diverse Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente). I dati sono interessanti e suggeriscono diversi dettagli da analizzare.
La settimana nera sembrava non doverci essere. Nel silenzio più totale i giorni sono passati ma i tweet di Anonymous si erano fatti sentire: il 5 novembre ci sarà la Million Mask March nelle più importanti città del mondo, Roma compresa. Man mano che ci avvicinavamo alla data, il Collettivo ci ha ricordato che ci […]
Il gruppo hacker LulzSec_ITA ha appena pubblicato un tweet nel quale sembra aver effettuato un data-breach ai danni del sito de Garante della Privacy.
Con un attacco quasi a sorpresa, il gruppo hacker LulzSec_ITA pubblica alcune tabelle provenienti dal CMS Vodafone.
Ieri era stato annunciato un attacco “multiplo” sia per target, sia per durata. Cinque giorni di attacchi nei quali saranno pubblicati i risultati di importanti data breach: credenziali e dati di autenticazioni le cui password sono in state memorizzate in chiaro, contrariamente a qualsiasi disposizione di legge (e buon senso).
È iniziata oggi, in un certo senso all’improvviso, la prima di cinque giornate dedicate ad attacchi che il gruppo hacker LulzSec_ITA pubblicato sul suo account Twitter. La preoccupazione è alta per i target designati che potrebbero essere di alto profilo e istituzionali. Colpiti l’Ordine degli Avvocati di Caltagirone e di Matera.
La recente pubblicazione di credenziali e account contenute all’interno delle “Collection” di cui si è tanto parlato, ha fatto scalpore. Eppure durante l’analisi dei risultati sono emersi legittimi dubbi circa l’anzianità dei dati riportati. Il tempo è quindi così importante? Vediamo quali sono i fattori più comuni alla base dei cyber attacchi.