Dato sanitario, data breach e indignazione

L’ennesimo data breach ad una struttura sanitaria ha mostrato la vulnerabilità del tessuto informatico di molte aziende sparse sul territorio; la ASL 1 di Avezzano, Sulmona e L’Aquila non è […]
L’evoluzione dell’hacking

La domanda che ci si pone più spesso dopo un attacco hacker è orientata a capire le motivazioni alla base dell’azione offensiva; si cercano ragioni politiche piuttosto che quelle economiche […]
Multimedica: data breach

Multimedica è un’azienda italiana responsabile dell’attività sanitarie svolte in strutture come ad esempio l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’Irccs Multimedica di Sesto San Giovanni. È stata oggetto di data […]
Comune di Taggia: data breach

Nel mese di marzo, il Comune di Taggia è stato oggetto di un databreach causato da un ransomware. Analizziamo alcune evidenze ritrovate nel leak per comprendere quali potrebbero essere gli […]
La sicurezza della biometria

Qualche giorno fa, su Telegram, il gruppo NoName057 (noto in Italia e nel mondo per gli attacchi DDoS) ha pubblicato un messaggio riguardo alla biometria che merita di essere analizzato.
Piano Triennale per l’informatica 2022-2024

Il Piano Triennale per l’Informatica rilasciato da AgID e riguardante il periodo 2022-2024, contiene gli elementi di sviluppo tecnologico che le P.A. centrali e locali del nostro Paese devono seguire. […]
Il caso di Torre del Greco

Nella giornata di ieri, sul portale Metropolis è spuntata una notizia in merito ad una interpellanza parlamentare richiesta a seguito dell’attacco hacker che ha colpito il Comune di Torre del […]
Legge di Bilancio 2022: un fondo contro gli hacker

Entro il 31 dicembre 2022 dovrebbe essere approvata la nuova Legge di Bilancio che prevede, tra le altre misure, la costituzione di due nuovi fondi contro i cyber attacchi.
L’attacco hacker al Parlamento europeo

Nella giornata del 23 novembre 2022, al Parlamento europeo si votava per l’approvazione di una risoluzione finalizzata a considerare la Russia uno “Stato sponsor del terrorismo”. Contemporaneamente un efficace attacco […]
IA, Foto, Emozioni e Indicizzazione

Ormai è acclarato che i motori di intelligenza artificiale, incaricati di realizzare immagini e disegni, stanno diventando sempre più popolari. I loro lavori sono spesso eccellenti ma forse dovrebbero far […]