Sicurezza Informatica

Anonymous attacca alcune università

Alle 19 e 34 del 22 dicembre 2019, Anonymous Italia ha pubblicato un tweet nel quale pubblicava le risultanze di una serie di data breach ai danni di alcune università.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Data Breach: 650 MB

Oggi (10 dicembre 2019) alle ore 13:57 il collettivo LulzSec_ITA ha pubblicato i risultati di un data breach con defacing ai danni dell’azienda 650mb.com. Vediamo di cosa si è trattato.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Settimana Nera 2019-Giorno 03

Siamo al terzo giorno di attacco che, tra le altre cose, coincide con la Million Mask March che anonymous ha organizzato nelle principali città del mondo e con la fatidica

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Settimana Nera 2019-Giorno 02

Siamo al secondo giorno di attacchi da parte di Anonymous che, anche oggi, insiste sul tema ambientale, rivelando alcuni data breach provenienti da diverse Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Settimana Nera 2019-Giorno 01

La settimana nera sembrava non doverci essere. Nel silenzio più totale i giorni sono passati ma i tweet di Anonymous si erano fatti sentire: il 5 novembre ci sarà la

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Attacco al Partito Democratico

È una domenica decisamente da dimenticare per il Partito Democratico, colpito dal collettivo Anonymous e LulzSec con un attacco informatico senza precedenti per questo partito. Facciamo il punto…

Leggi tutto »
Argomenti vari

Anonymous in difesa dell’Amazzonia

Nella giornata di oggi, sull’account Twitter di Anonymous Italia, è stato diffuso un tweet dedicato ad un databreach della polizia brasiliana dello stato di Amapa e legato alla condizione della

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Data Breach: Movimento 5 Stelle

In data odierna, l’utente Twitter Hack5Stelle ha diffuso la notizia di un data breach ai danni del Movimento 5 Stelle. In particolare il data breach riguarda la piattaforma per la

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Nexi: timori di data breach

Nella giornata di ieri (30 luglio 2019) si è sparsa una notizia in merito all’ipotesi che la Nexi, colosso dei pagamenti digitali, avesse subito un data-breach da parte di hacker.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Data breach in ambito sanitario

Quali potrebbero essere le conseguenze di un data breach su dati sanitari all’interno di una struttura ospedaliera? Tre scenari per descrivere i rischi più comuni e spesso trascurati a cui

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

CSAMed ha subito un grave data breach

Ieri sera, intorno alle ore 22, il gruppo hacker LulzSec_ITA – già noto per svariati attacchi ad aziende ed istituzioni – ha pubblicato un data breach particolarmente grave ai danni

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Anonymous Italia attacca la sanità

Lo avevano detto e lo hanno fatto: Anonymous Italia ha attaccato la sanità o la mala-sanità, come viene definita da loro stessi, in una serie di data breach e defacing

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Data Breach: le incomprensioni

Il caso del data breach sul Garante della Privacy ha aperto una serie di domande in merito al significato di data breach, cerchiamo di fare chiarezza perchè la questione è

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

La Giustizia secondo LulzSec_ITA

È iniziata oggi, in un certo senso all’improvviso, la prima di cinque giornate dedicate ad attacchi che il gruppo hacker LulzSec_ITA pubblicato sul suo account Twitter. La preoccupazione è alta

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Data Breach per il Sole 24 Ore

LulzSec_ITA ha colpito ancora: oggi è stato pubblicato un tweet indicante un data-breach ai danni dell’assistenza clienti del Sole 24 Ore, prestigioso quotidiano nazionale che, però, non sembra aver colto

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Anonymous e le istituzioni

Bisogna essere coerenti in questo lavoro: avevano detto che si sarebbero occupati dell’ambiente e lo hanno fatto, come avevano detto che non avrebbero lasciato passare in sordina la faccenda dell’ILVA

Leggi tutto »
Ransomware
Sicurezza Informatica

La guerra (persa) contro i ransomware

Da qualche tempo sento persone che, durante i convegni, parlano della regressione dei ransomware come fosse una vittoria meritata. La verità è ben altra, ossia che la guerra contro i

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Le foto dei politici ed il lavoro delle spie

Questa settimana mi sono imbattuto in una discussione interessante. Si parlava dei tweet e delle foto che molti personaggi politici postano sulle loro bacheche Facebook, o dei Tweet che vengono

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Collections: connessioni tra Marriott, Starwood e altri

Nelle Collections sono apparsi credenziali di accesso a caselle della Marriott, Starwoodhotels ma anche Difesa (Esercito, Marina, Aeronautica, Persociv, Carabinieri), caselle governative e molto altro. Ma anche UniCredit, Enel,Acea.Un vero

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Ceramica IRIS: tra retorica e problema reale

Ceramica IRIS è produttrice di ceramiche nel distretto industriale di Modena e Reggio Emilia. L’azienda si occupa anche della produzione di piastrelle, marmi, graniti, pietre fabbricate ed in sostanza è

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Buon Natale! Con data breach e defacing

Mi preme iniziare questo articolo augurando a tutti voi un felice buon Natale, di cuore. Vorrei quindi spendere due parole per descrivere l’attacco che questa mattina è stato pubblicato da

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Op PaperStorm: non solo volantini

Continuiamo la nostra analisi del fenomeno Anonymous/LulzSec_ITA analizzando l’operazione PaperStorm, già trattata in passato proprio con un’intervista a LulzSec_ITA. Si tratta solo di un fenomeno propagandistico o c’è dell’altro? Proviamo

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Risk Management: breve panoramica

Ultimamente in molti scrivono di eventi in cui, a seguito di un data breach, vi è l’assoluta consapevolezza di quanto accaduto. In sostanza ci si rende conto della violazione mesi

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

CyberSecurity e Spionaggio

Ci stiamo abituando a sentir parlare di cybersecurity così tanto che ormai ci aspettiamo attacchi da parte di LulzSecITA, Anonymous Italia o dai celebri An0nPlu5 eppure esiste una realtà più

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Nis: che fine ha fatto la lista OSE?

Claudia Cofini questa volta ci porta nel mondo della Direttiva NIS di cui forse molti non conoscono nemmeno l’esistenza e ci rivela l’ennesimo caso di negligenza che, probabilmente, dovrebbe essere

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Settimana Nera del mondo digitale Versus GDPR

Anonymous attacca ministeri, enti pubblici e partiti; Settimana Nera del mondo digitale, 5 novembre: i dati dell’attacco online, questi i titoli ricorrenti su molte testate giornalistiche e di informazione nazionale

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

LulzSecITA: il comunicato

Ci avevano avvertito, avevano lasciato tweet e messaggi chiari. LulzSecITA aveva rilasciato interviste, pubblicato notizie post-attacchi e avevano dichiarato quanto sarebbe successo con netto anticipo. Ebbene ci siamo: l’attacco è

Leggi tutto »
Argomenti vari

GDPR: perchè non ne stiamo parlando

Il nuovo GDPR (General Data Protection Regulation) è alle porte, la data di applicazione sarà il 28 maggio 2018, tutti ne stanno parlando e quasi nessuno ne parla bene. Meglio astenersi?

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

La cifratura WPA2 è stata bucata

Come lunedì mattina è proprio pessimo. Tom’s Hardware ha trovato una notizia riguardante un attacco sferrato in laboratorio che avrebbe bucato la cifratura WPA2.

Leggi tutto »
Tech-Pills
Sicurezza Informatica

Tech-Pills: NotPetya – Il vaccino

Esiste un vaccino per NotPetya e, come sempre, utilizza una soluzione creativa tanto quanto la minaccia. Oggi il Sole 24 Ore ha pubblicato un interessante articolo per pubblicizzare tale evento.

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Global Hackathon a Roma

Il 23-24-25 Giugno a Roma si svolge il Global Hackathon Rome su Intelligenza Artificiale, Deep Learning e Machine Learning nel quale Designers, Data Scientists, Neuroscientists, Idea Generators e Coders si

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Parliamo di Vittime Digitali

Vorrei ragionare con voi circa l’introduzione di questa definizione come termine “generico” per la classificazione post-attacco all’interno del linguaggio informatico ordinario. Vediamo perché…

Leggi tutto »
Sicurezza Informatica

Attaccare i router

La pratica di exploitation dei router è ancora molto sottovalutata nel campo della cyber security, se ne parla poco e male. Eppure questa è una delle principali fonti di rischio aziendali,

Leggi tutto »