Data breach all’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina

Il 21 aprile 2022 l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha subito un data breach da parte del collettivo LockBit 2.0. Anche in questo caso, come in molti altri, i dati […]
Sicurezza Informatica: questa sconosciuta

A distanza di pochi giorni un attacco ransomware alla RFI e una caduta di tensione a SOGEI hanno mostrato una realtà di cui vantarsi poco e preoccuparsi tanto, quello di […]
Russia: cyber-attacchi e criptovalute

La situazione allarmante che si sta delineando in Ucraina a seguito dell’invasione Russa sta preoccupando l’Europa sotto molti punti di vista ed uno di questi è la sicurezza informatica.
Misure di Sicurezza ICT per le PA e Protezione dei Dati
Tra gli argomenti trattati ci sono: Analisi dei rischi e misure di sicurezza per la protezione dei dati personali nella prospettiva del GDPR Gli standard di protezione dei dati nella […]
Il gruppo Audi Volkswagen subisce un data breach

Il gruppo Audi Volkswagen è stato vittima di un attacco che ha esposto i dati di oltre 3 milioni di utenti. L’origine del problema sarebbe stato un accesso da parte […]
Di cosa ha bisogno la P.A.?

La Circolare 2/2017 di AgID propone le misure minime di sicurezza a cui ogni Pubblica Amministrazione deve rispondere. L’uscita di questa Circolare è stata, per molti, accolta come una soluzione […]
Dal caso Exchange all’hacking di una centrale nucleare: perchè mancano gli aggiornamenti?

Sarà senza dubbio un fatto culturale, oppure economico, quello che spinge molte aziende a non aggiornare i sistemi informatici in loro possesso. Solo che nel caso Exchange questo sta portando […]
Misure di Sicurezza ICT per la P.A. e Protezione dei Dati
Tra gli argomenti trattati ci sono: Analisi dei rischi e misure di sicurezza per la protezione dei dati personali nella prospettiva del GDPR Gli standard di protezione dei dati nella […]
COVID-19 e localizzazione della posizione

In questi giorni, soprattutto in queste ore, si sta parlando dell’iniziativa (già adottata dal governo cinese) di tracciare gli spostamenti delle persone sul territorio nazionale con grande precisione. Cerchiamo di […]
NIST: come è cambiato lo standard di sicurezza delle password

A chi non è mai capitato di doversi arrovellare il cervello per cercare una nuova password da impostare, alla scadenza del periodo prescritto dalle policy dell’organizzazione? Beh, il NIST ha […]