IA, Foto, Emozioni e Indicizzazione

Ormai è acclarato che i motori di intelligenza artificiale, incaricati di realizzare immagini e disegni, stanno diventando sempre più popolari. I loro lavori sono spesso eccellenti ma forse dovrebbero far […]
La politicizzazione della tecnologia non è una strada intelligente

Mancano poco meno 50 giorni alle elezioni e sono iniziati slogan, programmi elettorali e richiami ad effetto da parte dei partiti agli elettori. In particolare queste elezioni risultano essere delicate […]
OCF: Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti. Dalle investigazioni al processo, un equilibrio tutto da costruire?

L’OCF (Organismo Congressuale Forense) ha organizzato un’intervista sull’implementazione dell’intelligenza artificiale in ambito forense. È importante che si parli assiduamente di questa tecnologia che sta dimostrando, in molti contesti, di riuscire […]
LaMDA: la prima IA che potrebbe essere consapevole

In questi giorni stanno facendo molto discutere i risultati di una conversazione avvenuta tra l’ingegnere Blake Lemoine e l’intelligenza artificiale LaMDA.
Evoluzioni e Involuzioni del Diritto Applicato all’Informatica

Vi aspetto all’evento organizzato dal Digital & Law Network denominato Evoluzioni e Involuzioni del Diritto Applicato all’Informatica. Il programma dell’evento è reperibile qui. Quel giorno, tra i vari temi, parleremo di […]
No Sapiens: il sistema fondato sull’algoritmo elimina l’uomo?

Abstract Secondo il sociologo Derrick De Kerkhove “oggi siamo in un sistema fondato sull’algoritmo, che elimina l’uomo. L’algoritmo fa scelte, indirizza gusti, dice come votare…”. Ma fino a che punto […]
Novità sull’intelligenza artificiale

Ci sono alcune novità nel mondo dell’intelligenza artificiale, novità che andrebbero raccontate e opportunamente documentate perchè impattano sul nostro futuro, sulla nostra salute e più genericamente sulla nostra vita.
Intelligenza Artificiale e Religione

Nello scrivere questo articolo è fin troppo chiara la difficoltà di accostare due ambiti apparentemente distanti: scienza e religione, tecnologia e spiritualità. Tuttavia la necessità dell’articolo nasce da alcune riflessioni […]
Intelligenza Artificiale e Società Civile

Esaminando le basi sociali dell’intelligenza artificiale, nonché i suoi legami con gli ambiti che la riguardano, ci si rende conto che è necessario fare una serie di riflessioni senza le […]
Introduzione alle reti neurali con esempi in linguaggio C

Dati generali Autore Francesco Sisini Anno 2020 Editore Autopubblicazione ISBN 9781719818735 Descrizione Questa terza edizione del 2020, nasce dal successo delle precedenti due e dalla richiesta di rendere questo testo […]