Intelligenza artificiale: i timori di Hinton

Una delle notizie del mese sono state le dimissioni di Geoffrey Hinton da Google che, a quanto si apprende dai giornali, sarebbero dipese dai timori provati nei confronti dell’ipersviluppo dell’intelligenza […]
Bestie da dati

È interessante vedere come la letteratura, le scienze, le discipline umanistiche, reagiscano ai cambiamenti tecnologici; gli effetti prodotti dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale sono irresistibili da osservare. Nel panorama attuale, uno […]
Suicidio e Intelligenza Artificiale

Un uomo belga si è suicidato dopo che, per settimane, avrebbe avuto scambi di messaggi con un’intelligenza artificiale; la vedova punta il dito contro la tecnologia utilizzata dal marito che […]
La sicurezza della biometria

Qualche giorno fa, su Telegram, il gruppo NoName057 (noto in Italia e nel mondo per gli attacchi DDoS) ha pubblicato un messaggio riguardo alla biometria che merita di essere analizzato.
IA, Foto, Emozioni e Indicizzazione

Ormai è acclarato che i motori di intelligenza artificiale, incaricati di realizzare immagini e disegni, stanno diventando sempre più popolari. I loro lavori sono spesso eccellenti ma forse dovrebbero far […]
La politicizzazione della tecnologia non è una strada intelligente

Mancano poco meno 50 giorni alle elezioni e sono iniziati slogan, programmi elettorali e richiami ad effetto da parte dei partiti agli elettori. In particolare queste elezioni risultano essere delicate […]
OCF: Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti. Dalle investigazioni al processo, un equilibrio tutto da costruire?

L’OCF (Organismo Congressuale Forense) ha organizzato un’intervista sull’implementazione dell’intelligenza artificiale in ambito forense. È importante che si parli assiduamente di questa tecnologia che sta dimostrando, in molti contesti, di riuscire […]
LaMDA: la prima IA che potrebbe essere consapevole

In questi giorni stanno facendo molto discutere i risultati di una conversazione avvenuta tra l’ingegnere Blake Lemoine e l’intelligenza artificiale LaMDA.
Evoluzioni e Involuzioni del Diritto Applicato all’Informatica

Vi aspetto all’evento organizzato dal Digital & Law Network denominato Evoluzioni e Involuzioni del Diritto Applicato all’Informatica. Il programma dell’evento è reperibile qui. Quel giorno, tra i vari temi, parleremo di […]
No Sapiens: il sistema fondato sull’algoritmo elimina l’uomo?

Abstract Secondo il sociologo Derrick De Kerkhove “oggi siamo in un sistema fondato sull’algoritmo, che elimina l’uomo. L’algoritmo fa scelte, indirizza gusti, dice come votare…”. Ma fino a che punto […]